Dall’invenzione del primo scambiatore di desublimazione nel 1954, abbiamo consegnato circa 1500 condensatori a commutazione in tutto il mondo. Abbiamo costantemente sviluppato la progettazione meccanica e di processo dei condensatori a commutazione. In particolare, abbiamo adattato lo speciale sistema di tubi ad alette composto da alette rettangolari alle nuove esigenze del processo PA, principalmente al crescente carico di alimentazione dell’aria.
I dati di processo più importanti per i più recenti condensatori a commutazione sono i seguenti: flusso di gas: max. 40.000 Nm³/h capacità: max. 10.000 kg PA/ciclo efficienza: min. 99,5% carico oX: 100 g/(Nm³ aria) e superiore Materie prime: o-xilene, naftalene o alimentazione mista La filosofia progettuale dei nostri condensatori a commutazione è l’uso ottimale dell’intera superficie installata per la raccolta di PA. Per questo motivo, abbiamo introdotto tre sezioni di sistemi di tubi alettati con design e funzioni differenti.
Il compito principale della sezione ad alta densità è raccogliere il PA in una forma molto compatta. La sezione ad alto rendimento serve non solo per la raccolta di PA, ma anche per il raffreddamento a gas. Infine, la sezione ad alta efficienza dispone di una speciale funzione filtrante per gli aghi di PA, che garantisce l’altissima efficienza dei nostri condensatori a commutazione.
Kelvion Mini Desublimator
Kelvion Switch Condenser for PA-Process
Kelvion Liquid Condenser for PA-Process
Kelvion Gascooler / GasKat
Condividi