Refrigerazione / Conservazione di frutta e verdura

Allianz Arena

L’architettura e la colorata illuminazione della nuova Allianz Arena a Monaco di Baviera sono sicuramente affascinanti. Ma non sono tutto. La struttura infatti è caratterizzata anche da alcuni interessanti elementi di ingegneria della refrigerazione. Il calcio fa venire fame e sete agli spettatori.. In particolare ai tifosi. E anche condividere le emozioni richiede energia. Giustamente, gli operatori dell’Allianz Arena di Monaco di Baviera desiderano che i tifosi si trovino a proprio agio.

Kelvion References Refrigeration Allianz Arena

Lo stadio può ospitare fino a 70.000 persone, che desiderano anche mangiare e bere e che lì possono trovare la tipica bratwurst tedesca, la pizza o le patatine fritte per i loro spuntini. Nei due spazi d’incontro per tifosi, le due birrerie di Monaco (Hacker Pschorr e Paulaner) somministrano ai tifosi i propri rispettivi tipi di birra. L’Arena à la Carte è un ristorante per famiglie i cui bar e bistrot propongono un menù adatto ai gusti di genitori, bambini, VIP e sponsor. Inoltre, anche nel periodo fuori stagione è necessario garantire un servizio di ristorazione che consenta allo stadio di essere utilizzato come sede di eventi, conferenze o convegni. Di fronte a questi diversi scenari di ristorazione, che possono variare da quelli di massa a quelli esclusivi, si rendevano necessarie soluzioni intelligenti ed efficienti, in particolare da parte dei tecnici della refrigerazione. La varietà di alimenti refrigerati è tanto varia quanto lo sono i gusti individuali dei tifosi. La tecnologia di refrigerazione doveva pertanto soddisfare la più ampia varietà di requisiti imposti dagli alimenti refrigerati. Inoltre, il numero di persone da servire è stato un altro fattore che non andava sottovalutato:2.200 sponsor, 2.600 titolari di posti business, 1.500 VIP, 1.300 visitatori per ciascuno dei due spazi d’incontro per tifosi e le code prevedibili davanti ai 28 chioschi. Tutte queste persone non desiderano solo un’ampia varietà di cibo e bevande provenienti in quantità sufficienti dalle due cucine principali, ma si aspettano anche che tutti i prodotti siano stati lavorati in maniera ottimale. Va ricordato inoltre che la maggior parte dei prodotti offerti provengono dalla regione. I livelli 3 e 4 sono un buon esempio di quali siano i requisiti specifici di refrigerazione che occorre soddisfare. Al livello 3, l’area ristorante per famiglie doveva essere attrezzata con:

  • una cella frigorifera per le bevande (36 m3), 
  • una cella frigorifera per i latticini (15 m3),
  • una cella frigorifera per le verdure (20 m3), 
  • una cella frigorifera per la carne (20 m3),
  • otto banchi frigoriferi, pozzetti refrigerati per buffet e celle frigorifere.

Kelvion References Refrigeration Allianz Arena
Kelvion References Refrigeration Allianz Arena
Kelvion References Refrigeration Allianz Arena
Kelvion References Refrigeration Allianz Arena
Kelvion References Refrigeration Allianz Arena
Kelvion References Refrigeration Allianz Arena
Kelvion References Refrigeration Allianz Arena
Kelvion References Refrigeration Allianz Arena
Kelvion References Refrigeration Allianz Arena
Kelvion References Refrigeration Allianz Arena

Al livello 4, l’area ristorante principale doveva essere attrezzata con:

  • una cella frigorifera per le bevande (52 m3), 
  • una cella frigorifera per i latticini (31 m3), 
  • una cella frigorifera per le verdure (46 m3), 
  • una cella frigorifera per la carne (46 m3), 
  • una cella frigorifera per i prodotti finiti 1 (42 m3), 
  • una cella frigorifera per i prodotti finiti 2 (42 m3), 
  • una cella frigorifera per le stoviglie (31 m3), 
  • una cella frigorifera per i cubetti di ghiaccio (22,5 m3), 
  • raffreddamento per la sala di preparazione (129,5 m3),
  •  raffreddamento per la sala macchine (33 m3).


Kelvion ha fornito i raffreddatori ad aria per l’attuazione di tale progetto. Sono stati inoltre utilizzati gli apparecchi della serie SP di Green Line e alcuni evaporatori SG con getto d’aria maggiore, flusso d’aria diretto e pressione statica più elevata. Così, le unità Kelvion sono state utilizzate in tutti i settori, come le grandi cucine, le sale di preparazione (qui alcune unità erano dotate di adattatori per tubi in tessuto), le celle frigorifere all’aperto, le celle di surgelazione e nelle aree dei chioschi. Ciononostante, la sfida della refrigerazione posta dai numerosi e variegati requisiti dell’Allianz Arena non era ancora terminata. L’installazione stessa comportava alcune caratteristiche speciali. Ad esempio, per i livelli 3 e 4 dello stadio era possibile collegare tutte le utenze frigorifere all’impianto idraulico dell’acqua fredda tramite due rack multi-compressori, ma questa soluzione non era applicabile ad altri livelli. Qui sono stati pertanto installati 19 singoli gruppi di condensatori ad acqua, collegati singolarmente all’impianto idraulico dell’acqua fredda. Queste unità di condensatori ad acqua sono state installate direttamente al di sopra delle celle frigorifere, tra il soffitto delle celle e il soffitto grezzo. Inoltre, tutte le unità di raffreddamento erano dotate di un’interfaccia dati. In questo modo è possibile rilevare rapidamente i messaggi di errore e risolvere i guasti. Le seguenti aree sono tra quelle rifornite individualmente:

  • cella frigorifera per bevande (97 m3), 
  • cella frigorifera per rifiuti umidi (43 m3),
  • cella di surgelazione (70 m3), 
  • cella frigorifera per bevande (76 m3), 
  • cella frigorifera per alimenti (49 m3), 
  • congelatore rapido con capacità di raffreddamento di 12,5 kW.


Alla luce di questa sofisticata progettazione e installazione, nulla può andare storto nella competizione per i campionati tedeschi e internazionali, come ha chiaramente dimostrato la Coppa del Mondo. Con una birra fredda, una deliziosa bratwurst e un sacco di gol, il tifoso di calcio ha tutte le buone ragioni per essere felice.

Per ulteriori informazioni

Kelvion Holding GmbHPlease feel free to send us your questions!

Vuoi saperne di più?