I calciatori bravi non cadono dal cielo. Il lavoro mirato sui giovani è l’elemento cruciale per il successo sportivo di domani. Il Football Club Bayern Monaco lo sa fin troppo bene e in passato ha ottenuto risultati eccellenti in questo senso; per capirlo, basta gettare un occhio alle posizioni ricoperte nelle classifiche dai campioni da record tedeschi.
Nel frattempo, però, il centro d’allenamento e formazione delle giovanili presso la sede centrale dell’FC Bayern era diventato obsoleto e anche stretto. Per questo motivo il club ha commissionato la realizzazione di un nuovo e innovativo centro d’allenamento e di formazione per le squadre giovanili su un’area di 30 ettari a nord di Monaco di Baviera, per un costo di circa 70 milioni di euro, contenente un circolo, una spaziosa mensa, uno studio medico, diverse sale fisioterapiche, un’accademia comprendente 35 appartamenti al centro, così come uno stadio (con 2.500 posti a sedere) e un palazzetto dello sport polifunzionale. Esso sarà pienamente operativo nell’estate 2017. Kelvion ha fornito gli evaporatori per i magazzini, necessari per garantire una refrigerazione sicura e affidabile. Il Bayern sta creando il suo nuovo centro per le giovanili a circa due chilometri di distanza in linea d’aria dalla luminosa Allianz Arena rossa, il tempio del calcio nazionale. Dalle gradinate del nuovo centro, in cui si potranno giocare le partite che spaziano dai derby agli incontri del campionato tedesco A-Juniors, i giocatori delle giovanili avranno un’ottima panoramica verso l’Arena, cioè quello che sarà il loro obiettivo finale sia mentalmente sia visivamente. Nel nuovo complesso si trasferiranno anche i giocatori di pallamano e i ragazzi della squadra di basket del club. Nell’accademia 35 appartamenti rimangono inizialmente riservati ai calciatori. Accoglierà le speranze dei giovani calciatori da “under 9” a “under 23” e fornirà loro le condizioni ottimali per l’allenamento quotidiano negli impianti sportivi vicini. Nella vecchia ubicazione, il Bayern non disponeva nemmeno della metà di questa capacità abitativa. La pianificazione della nuova costruzione ha richiesto dieci anni. Il club si era assicurata l’area con sufficiente anticipo, occupata fino a quel momento da una vecchia caserma militare. Nel 2014 sono state poi presentate le prime domande e sono stati aggiudicati i primi contratti. La cerimonia ha avuto luogo nell’ottobre 2015. I lavori procedono al ritmo previsto.
Oltre alla grande mensa, dove i giovani atleti riceveranno giornalmente pasti selezionati in base al loro piano nutrizionale, vi è anche un ristorante pubblico al pian terreno. I genitori che desiderano andare a trovare i loro figli nella squadra giovanile non avranno accesso all’accademia, ma possono cenare nel ristorante. Il ristorante ospiterà servirà pasti anche gli spettatori e gli ospiti presenti alle partite. L’impianto di refrigerazione necessario per conservare frutta, verdura, latticini e prodotti a base di carne in modo sicuro e affidabile ad una temperatura costante nei magazzini frigoriferi appropriati è stato progettato dai consulenti tecnici di Billinger ed è stato installato dalla ditta K.E.D., Kälte- und Klimatechnik GmbH. K.E.D. montava evaporatori di Kelvion solo del tipo Küba. Questa scelta è comprensibile, in quanto: “Mentre Kelvion è ancora un nome relativamente recente, il marchio di prodotti Küba in sé richiama uno dei produttori più apprezzati sul mercato e quindi si rifa alla sua imbattibile qualità” afferma Michael Kraus. Ogni volta che le esigenze concernenti la tecnologia di refrigerazione diventano un po’ più complesse e particolari del consueto, il tecnico addetto alla refrigerazione installa i raffreddatori ad aria di Kelvion. “Siamo certi che alla fine tutto funzionerà correttamente” commenta Kraus. Anche se questa volta i requisiti tecnici non erano particolarmente stringenti. La mensa dell’accademia dispone di cinque celle refrigerate di dimensioni comprese tra 3,1 e 3,9 metri quadrati, quindi grandi abbastanza per conservare il fabbisogno alimentare giornaliero. “Abbiamo deliberatamente installato due diverse misure del modello Küba junior DFBE con sbrinamento elettrico. Pur se in uno spazio ridotto, il modello Küba junior ha il vantaggio di poter disporre completamente in basso la vaschetta di gocciolamento, in modo che non vi sia intralcio per le tubazioni. Inoltre, il raffreddatore ad aria a soffitto è compatto e ha un’altezza di installazione ridotta. Ciò consente molto semplicemente di risparmiare spazio.” dice Kraus. Oltre alle celle refrigerate, che vengono mantenute ad una temperatura costante di 4 °C, vi è anche una cella di surgelazione di 6 mq. Qui un raffreddatore ad aria da soffitto Küba junior DFBE071D garantisce che la temperatura resti costantemente al di sotto dello zero. Davanti ad esso si trova un’anticamera di 6 metri quadrati, dove è stato installato un Küba junior DFBE033 E.
All’interno del circolo, che ospita anche il ristorante pubblico, le celle refrigerate sono di dimensioni simili. Anche qui i prodotti alimentari, preparati quotidianamente, vengono refrigerati esclusivamente da evaporatori Küba junior di Kelvion. Per ragioni economiche, K.E.D. non ha installato un impianto di refrigerazione centralizzato multi-compressore a CO2, ma ha optato per l’R134 come refrigerante e per l’R407F per la zona di surgelazione. Poiché nessuno degli edifici dispone di sale macchine dedicate, Kraus ha dovuto installare i componenti di refrigerazione centralizzati all’esterno e posizionarli sui tetti degli edifici bassi, circondandoli con protezioni fono-assorbenti. La clientela di K.E.D. Kälte- und Klimatechnik GmbH, con sede a Bischofsmais, comprende principalmente grandi catene di negozi come Penny e Rewe, ma anche macellerie, panetterie, ristoranti e l’industria farmaceutica. L’azienda è stata fondata nel 2005 e da allora è cresciuta costantemente. Nei soli primi cinque anni il fatturato è raddoppiato a 10 milioni di euro. L’azienda conta oggi 80 dipendenti, tra cui 18 tecnici dell’assistenza sul campo e 4 tecnici della refrigerazione, per lo sviluppo di impianti di refrigerazione individuali e personalizzati.
Condividi