Raffreddamento / Centri di distribuzione

Cibo biologico Grell

La consapevolezza relativa all’alimentazione è cambiata. Un numero crescente di persone preferisce il cibo biologico perché vuole vivere in modo più sano e desidera nutrirsi con maggiore consapevolezza. Il biologico è qualcosa di più di un marchio di qualità. Biologico significa agricoltura ecologica, brevi percorsi di consegna, strutture trasparenti, la freschezza proveniente direttamente dal campo e preferibilmente dall’agricoltore della porta accanto.

Kelvion References Refrigeration Nature Costs

La sostenibilità viene praticata concretamente e sta progressivamente crescendo in questo periodo caratterizzato da scandali alimentari e cambiamenti climatici. Per soddisfare la crescente domanda dei consumatori della Germania settentrionale, Grell Naturkost GmbH (cibo biologico) ha aumentato notevolmente la sua capacità come grossista regionale, che ha sede a Kaltenkirchen nello Schleswig-Holstein. In un’area di oltre 4000 m2 è stato costruito un nuovo magazzino frigorifero, dotato di otto diverse zone climatiche e in cui 22 raffreddatori ad aria Kelvion garantiscono condizioni di immagazzinamento costanti e sicure. Il vecchio magazzino, ancora esistente, è stato riprogettato tenendo conto del nuovo impianto e della ricostruzione del vecchio magazzino frigorifero ed è stato convertito in magazzino esclusivamente per prodotti secchi. Dal punto di vista della refrigerazione, questo intervento ha rappresentato una sfida, perché ogni giorno vengono consegnate oltre 90 tonnellate di prodotti secchi (formaggi, salsicce, verdure, ecc.). Rispetto a una camera di equilibrio classica, che limiterebbe il processo del lavoro, i magazzini di prodotti secchi e i magazzini operativi sono spesso collegati tra loro. Una barriera d’aria d’ingresso dislocata nel punto di collegamento impedisce la contaminazione dell’aria tra i due ambienti. Questa però non è stata l’unica sfida che Thies Oelrichs, esperto di refrigerazione presso l’azienda “FIELES - Dithmarscher Kältetechnik” rinomata specialista del raffreddamento di frutta e verdura, ha dovuto prendere in considerazione nella progettazione di questo sistema a scaffalature.

Oltre a fornire indicazione sulla disposizione degli ambienti, il cliente ha infatti richiesto che l’impianto di raffreddamento fosse il più efficiente possibile dal punto di vista energetico. Non è stato possibile adottare un sistema CO2, in quanto tutte le merci sono immagazzinate a temperature superiori a quella di congelamento. “Quella soluzione avrebbe usato troppa energia primaria” afferma l’esperto di refrigerazione Thies Oelrichs. Al suo posto ha scelto un sistema integrato con R134a come refrigerante, con due diverse temperature di evaporazione e un dispositivo di sottoraffreddamento di liquido esterno. “Ogni ulteriore grado di temperatura di evaporazione fa risparmiare il 3% di energia” afferma Thies Oelrichs. Due delle otto celle refrigerate devono essere mantenute ad una temperatura costante tra 1 e 4 °C e richiedono quindi una temperatura di evaporazione inferiore. I magazzini interessati sono quelli della frutta e della carne. Complessivamente si tratta di circa 270 m2 e quindi di oltre il 5% dell’intera superficie frigorifera. “Non aveva senso progettare un sistema con un totale ridotto - t0 conforme a questi due gruppi di prodotti perché avrebbe semplicemente aumentato i costi energetici” afferma Thies Oelrichs. Questo è il motivo per cui si hanno due temperature di evaporazione in una combinazione. Il magazzino di prodotti caseari (175 m2) è dotato di un aerocondizionatore ad alte prestazioni Küba SGA 35-F62 con alette rivestite di resina epossidica che raffredda delicatamente con un flusso d’aria ridotto in funzione delle particolari condizioni di stagionatura e conservazione dei formaggi.

Kelvion References Refrigeration Nature Costs
Kelvion References Refrigeration Nature Costs
Kelvion References Refrigeration Nature Costs
Kelvion References Refrigeration Nature Costs
Kelvion References Refrigeration Nature Costs
Kelvion References Refrigeration Nature Costs
Kelvion References Refrigeration Nature Costs
Kelvion References Refrigeration Nature Costs

Con un volume d’aria di 1000 m3, l’aerocondizionatore favorisce un ricambio d’aria di 5 volte all’ora, corrispondente a una leggera brezza. Ciò evita che i formaggi si essicchino. Le alette rivestite di resina epossidica sono necessarie per rispettare i requisiti in termini di igiene e garantire la necessaria protezione contro la corrosione. Il magazzino delle verdure (512 m2) quattro raffreddatori ad aria da soffitto del tipo Küba DZA 45-F61 soffiano aria fresca verso gli scaffali. Il flusso d’aria colpisce le pareti laterali, dalle quali viene ridiretto verso patate, cipolle, carote, cavoli e altro, conservandoli freschi. In questa maniera, le casse impilate vengono ventilate perfettamente. La stessa cosa vale per il magazzino della frutta (199 m2). Qui vengono installati due raffreddatori ad aria da soffitto del tipo Küba DZAE 40-F62 con sbrinamento elettrico, che soffiano a entrambi i lati. Nell’ambiente operativo, costituito dalla sala centrale delle merci in ingresso e in uscita, sono presenti otto evaporatori da soffitto del tipo Küba-DZA 56-F61 che soffiano a entrambi i lati. Contribuiscono a mantenere costante tra 5 e 7 °C la temperatura nell’area di trasbordo di 1600 m2, anche se gli autocarri sono posizionati su tutte le dodici rampe di carico e vengono caricati o scaricati e contemporaneamente vengono consegnate le merci dall’impianto del magazzino di merci secche.

Il magazzino di prodotti latticini è dotato di due aerocondizionatori Kelvion a due ventilatori del tipo Küba-DZA 56-F62, che soffiano a entrambi i lati. Accanto sono presenti altri due ambienti con aria condizionata. In uno sono conservate a 10 °C le verdure di provenienza mediterranea. L’altro è stato progettato espressamente per conservare frutti tropicali a una temperatura di 12 gradi. L’aerocondizionatore è equipaggiato con radiatori elettrici in modo da mantenere sempre costante la temperatura, anche in inverno. Durante l’inverno, il magazzino frigorifero funziona in modo rallentato perché il raffreddamento dei prodotti non è necessario. L’involucro edilizio della cella frigorifera è isolato in maniera ottimale e pertanto difficilmente attraversabile. Per progettare un impianto di refrigerazione su misura con parametri quali la sequenza degli ambienti, l’efficienza energetica e l’isolamento ottimizzato, sono necessari un know-how e una conoscenza specialistica particolarmente approfonditi. L’azienda FIELES Dithmarscher Kältetechnik, con sede a Marne, è uno specialista rinomato nell’ambito del raffreddamento di frutta e verdura e il partner privilegiato per impianti di refrigerazione, condizionamento dell’aria e trattamento dell’aria, anche al di fuori della Germania.

Per ulteriori informazioni

Kelvion Holding GmbHPlease feel free to send us your questions!

Vuoi saperne di più?