La crescita della popolazione aumenta la domanda
Nei prossimi 20 anni la popolazione mondiale raggiungerà gli 8,8 miliardi di persone. Una popolazione in crescita comporta un aumento della domanda di energia e di prodotti derivati dal petrolio e dal gas. Cina, India e Sud-Est asiatico sono i principali motori di questa tendenza all'aumento.
Aumento della capacità produttiva
Nonostante il calo dei prezzi del petrolio degli ultimi anni, l'industria continua a investire in nuovi impianti per soddisfare la domanda di prodotti raffinati. L'Agenzia Internazionale dell'Energia prevede che la domanda globale di petrolio aumenterà da 96 milioni di barili al giorno nel 2016 a quasi 102 milioni di barili al giorno entro il 2022. Tra il 2017 e il 2021 si prevede che gli investimenti globali in GNL raggiungeranno i 284 miliardi di dollari, con un aumento del 50%.
Diventare verdi
L'industria del petrolio e del gas è un grande consumatore di risorse idriche ed energetiche ed è soggetta a normative sempre più severe volte a migliorare la sua impronta ambientale durante l'estrazione, la produzione e la distribuzione. Inoltre, molti Paesi del mondo hanno introdotto leggi per ridurre le emissioni e gli inquinanti atmosferici, mentre le raffinerie stanno costruendo capacità per soddisfare i requisiti per i carburanti a basso contenuto di zolfo.
Soluzioni per ogni anello della catena degli idrocarburi
Dall'estrazione - onshore e offshore - alla raffinazione, alla lavorazione, al trasporto e allo stoccaggio, Kelvion ha le giuste soluzioni per il trasferimento di calore lungo tutta la catena degli idrocarburi. I nostri prodotti e il nostro know-how aiutano i clienti dell'industria petrolifera e del gas a risparmiare energia, aumentare l'efficienza e ridurre l'impatto ambientale.