Soluzioni Kelvion per i data center
SOLUZIONI TECNICHE PER APPLICAZIONI MISSION-CRITICAL
I vantaggi dei nostri scambiatori di calore per l'industria alimentare e delle bevande:
- Rispetto di rigorosi standard igienici
- Garanzia di sicurezza del prodotto
- Massima adattabilità
- Robustezza e affidabilità in condizioni difficili
- Soluzioni avanzate per la tua produzione sostenibile
- Aumento dell'efficienza energetica e riduzione dei costi operativi
Soluzioni per alimenti e bevande
Si prevede che entro il 2050 sul pianeta vivranno circa 9,7 miliardi di persone. La domanda di carne raddoppierà entro il 2025 e il consumo di latte aumenterà del 23% tra il 2013 e il 2025. Tuttavia, nemmeno la domanda odierna viene soddisfatta: secondo l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), 795 milioni di persone non hanno abbastanza da mangiare. Tuttavia, la fame nel mondo deve essere sradicata entro il 2030.
La soluzione va trovata in una produzione più efficiente, una distribuzione più equa e un cambiamento nelle abitudini alimentari, tra le altre cose. Non c'è quindi da stupirsi che il volume del mercato globale di sistemi e attrezzature per la lavorazione alimentare stia crescendo in linea con la popolazione: entro il 2019, si prevede che le vendite saliranno da 50,5 miliardi di dollari USA (2014) a 73 miliardi di dollari USA, spinte dalla crescita demografica, dalla crescita economica sostenuta, dall'orientamento verso stili di vita occidentali e dai cambiamenti nelle strutture sociali. Allo stesso tempo, le sfide aumentano: la concorrenza globale impone una maggiore efficienza e differenziazione. Requisiti normativi sempre più severi mettono alla prova processi e materiali.
In questo contesto, la tecnologia di lavorazione alimentare ha subito rapidi cambiamenti: nuovi materiali e qualità dei materiali stanno consentendo standard di igiene e lunghe durate di conservazione precedentemente irraggiungibili. Allo stesso tempo, nuovi processi sfruttano le possibilità della digitalizzazione per una sicurezza ancora maggiore e una trasparenza end-to-end. Ultimo ma non meno importante, i sistemi odierni possono rispondere in modo specifico alle diverse tendenze nel settore alimentare arricchendo gli alimenti con sostanze nutritive, aumentandone la durata di conservazione o rendendoli più facili da mangiare.
L'industria alimentare e delle bevande sta affrontando sempre più la sfida di ridurre il suo impatto ambientale. Gli scambiatori di calore Kelvion contribuiscono a una produzione più sostenibile attraverso una migliore efficienza energetica e processi ottimizzati. Riducendo al minimo il consumo di acqua ed energia, le nostre tecnologie aiutano le aziende a raggiungere i loro obiettivi ambientali riducendo al contempo i costi operativi.
Kelvion comprende le sfide uniche dell'industria alimentare e delle bevande e offre soluzioni personalizzate che garantiscono qualità, sicurezza ed efficienza. Contattaci per saperne di più su come possiamo ottimizzare le prestazioni dei tuoi processi e contribuire a un futuro più sostenibile: saremo lieti di consigliarti