TEMPERATURE ULTRA BASSE

Soluzioni ingegneristiche personalizzate

TEMPERATURE ULTRA BASSE

Dai laboratori medici allo stoccaggio degli alimenti, mantenere aree di congelamento profondo a temperature ultra basse precise è essenziale.

Dai laboratori medici allo stoccaggio degli alimenti, mantenere aree di congelamento profondo a temperature ultra basse precise è essenziale.

Per il pesce in particolare si applicano requisiti severi per fornitori acquirenti e ristoranti. Deve essere congelato a -20 °C per 24 ore oppure a -35 °C per 15 ore per eliminare determinati parassiti.

Il congelamento profondo nelle applicazioni mediche e di laboratorio come la conservazione del sangue è sempre una sfida. Poiché la vita umana dipende dalla qualità del plasma sanguigno, in determinati casi è essenziale che la temperatura ambiente rimanga costante a -60 °C o più bassa.

Una buona ventilazione è cruciale per mantenere la distribuzione della temperatura il più uniforme possibile nell’area di stoccaggio congelata. È anche una sfida legata al comportamento umano. È impossibile pianificare quando e quanto spesso qualcuno entrerà in un’area di congelamento profondo, in particolare in ambienti medici e di laboratorio. A ogni apertura della porta, e per ogni secondo in cui resta aperta, entrano calore e soprattutto umidità. L’umidità condensa sulla superficie del raffreddatore d’aria e riduce la capacità frigorifera.
Il raffreddatore deve quindi essere sbrinato il più rapidamente possibile per evitare forti fluttuazioni di temperatura e il calore generato deve essere impedito dal rientrare nel locale.

Il nostro portafoglio di raffreddatori d’aria personalizzati può essere progettato con le seguenti opzioni

  • Versioni per temperature ultra basse
  • Struttura pulibile
  • Integrazione di luce UVC disponibile
  • Rivestimento alimentare KºCoat del serpentino
  • Tubi alette e carter in acciaio inox
Esplora liberamente altre categorie